L'esperto di digitale terrestre risponde
Telenorba canale digitale terrestre.
Anche tu hai sentito parlare dell’emittente televisiva Telenorba e vuoi saperne di più?
Vuoi sapere che canale è Telenorba?
Oppure sei un telespettatore del canale ma con il nuovo digitale terrestre non riesci più a trovare i canali dell’emittente?
Vuoi sapere come fare…
…sei nel posto giusto!
In questo articolo andremo a scoprire in modo semplice e completo tutto quello che c’è da sapere sul canale Telenorba.
Il gruppo di Telenorba trasmette in molte regioni d’Italia è ormai divenuto una realtà ben affermata della televisione italiana.
I canali regionali sono:
Telenorba,Teledue, TgNorba24 e Radionorba Tv.
In questi anni di passaggio alla tv digitale terrestre il network locale originario di Conversano (Bari) ha portato le sue trasmissioni sino alle regioni del Nord Italia.
Raggiungendo con i propri segnali anche Lazio e Campania.
E con il suo canale all news TgNorba24, Telenorba è riuscita a concorrere per ascolti con i colossi nazionali di Rai, Mediaset e La7 nell’offerta d’informazione televisiva.
Con il passaggio alla nuova tv digitale e i numerosi cambiamenti di frequenze tv, però, non sempre è facile ritrovare i canali di Telenorba.
Se stai ricercando questi canali, puoi fare una ricerca automatica dei canali con il tuo dispositivo tv come ti spiegherò in seguito!
Oppure segui questa guida per fare una sintonizzazione manuale dei canali!
Di seguito nell’articolo ti fornirò l’elenco dei numeri di canali in cui potrai vedere Telenorba in base alla regione in cui ti trovi.
Partiamo con ordine.
Proprio come avvenne nel 2006, oggi stiamo vivendo una delle più grandi rivoluzioni sulla modalità di trasmissione dei canali televisivi.
Infatti, entro gennaio del 2023 tutti i canali saranno trasmessi attraverso il nuovo digitale terrestre.
Questo avviene per ragioni di efficienza della trasmissione di canali sulle varie bande di riferimento.
Per noi utenti questo si tradurrà in un grande vantaggio!
Nei prossimi anni grazie a questo riusciremo a vedere i canali televisivi fino a una risoluzione di 8k!
Questo passaggio al nuovo digitale è stato suddiviso in due fasi.
In questo periodo stiamo assistendo alla prima di queste fasi!
Tu mi dirai: “In cosa consiste questa fase e quali cambiamenti ci porta?”
Tranquillo sono qui proprio per chiarirti le idee!
La prima fase comporta solo uno spostamento dei canali TV dalla classica banda sin oggi usata a 700 MHz ad una banda molto più efficiente con il risultato di riuscire a trasmettere tutte le emittenti con una risoluzione HD!
Per quanto riguarda le emittenti nazionali questo passaggio è avvenuto l’8 marzo 2022.
Mentre per le emittenti locali questo passaggio sta avvenendo in maniera graduale da gennaio 2022.
In questa prima fase e richiesto a noi utenti per poter continuare a vedere i nostri canali preferiti, come Telenorba TV, di avere un televisore che supporti la risoluzione HD.
Tranquillo sono la maggior parte dei televisori presenti in commercio da più di 10 anni!
E dover risintonizzare il nostro televisore.
Inoltre, con il cambio di trasmissioni alcune emittenti hanno effettuato in cambio della programmazione dei canali.
Ecco perché in questo periodo potresti avere problemi nel ritrovare alcuni canali come Telenorba sulla tua TV.
Nei prossimi paragrafi ti dirò esattamente dove trovare tutti i canali del Gruppo Norba,
E come fare a risintonizzare la tua TV!
Che canale è telenorba?
Telenorba canale regione per regione:
Per Telenorba Puglia i canali del Gruppo Norba sono i seguenti:
Per la Basilicata i canali del Gruppo Norba sono i seguenti:
Per Telenorba Molise i canali del Gruppo Norba sono i seguenti:
Per Telenorba Campania i canali del Gruppo Norba sono i seguenti:
In questo periodo stiamo assistendo alla prima fase verso il passaggio al nuovo digitale terrestre.
Quindi, in questo periodo ad un certo punto potresti non riuscire a vedere più alcune emittenti.
Per poterle rivedere devi semplicemente risintonizzare i canali del tuo televisore seguendo i pochi passaggi che ti indicherò di seguito:
Clicca sul tasto del telecomando della tua televisione o del tuo decoder “menu”
0000
1234
1111
Ora non ti resta che dare l’ok.
Per vedere Telenorba in streaming basta andare sul sito ufficiale.
Oppure puoi vederlo dal canale Youtube ufficiale di Telenorba.
Dove potrai trovare tutto il palinsesto news, le sitcom più amate (Catene, Very Strong Family, Toti & Tata, Pio & Amedeo, Mudù di Uccio De Santis) e i programmi più seguiti (come Mattino e Pomeriggio Norba) in un unico canale.
Il canale trasmette in diretta dalle 5:00 a mezzanotte, con un telegiornale ogni quarto d’ora.
Si possono trovare anche i video on demand
Come vederlo?
Sul portale ufficiale della tv online si possono trovare anche i video on demand.
Quindi collegati al loro sito per rivedere quello che ti sei perso!
Ti stai chiedendo dove poter vedere il canale Radionorba TV in televisione?
Potrai trovare Radionorba TV sul canale 11 del digitale terrestre.
Ricordati che dal 17 giugno 2022 su Radionorba TV va in onda la nuova edizione del festival estivo Battiti Live 2022.
Radionorba è visibile al canale 730 della piattaforma Sky.
questo significa che devi abbonarti per vederlo?
No! potrai vederlo in “free to air” ovvero gratuitamente basta che tu abbia accesso al satellite.
Potrai vedere la programmazione sul sito ufficiale di Sky.
Lascia un commento
[…] Leggi tutto l’artico alla fonte a cura di: redazione […]
salve nonvedo piu telenorba sono dalla provincia di Torino prima lo vedevo su canale 252 ora non lo vedo piu , mi potete dare dei consigli come vederlo? grazie..
ciao;sono palladino francesco abito in contrada cavallo di lauria (PZ) sono quello che ho dato il terreno per mettere il ripetitore di telenorba e voi e da un’anno che non mi fate vedere TN GRAZIE!!!!!!!!!!!!!
ciao sono Fabio da Vasto provincia di CH, volevo sapere se piu avanti come si diceva, metterete un ripetitore sulla Maiella per coprire la zona incoronata di Vasto. l’unico posto dove non arriva Telenorba. aspetto con anzia una vostra risposta Grazie,ma vi prego fate qualcosa
Non si vede a Seregno cosa devo fare