Dicevamo: non riesci a ricevere alcuni canali del digitale? Il segnale TV in alcune ore della giornata va e viene?
I problemi di ricezione spesso sono causati da un impianto TV inefficiente o da barriere fisiche che ostacolano la propagazione del segnale. La soluzione definitiva è chiamare un tecnico antennista per sistemare l’antenna, i derivatori o i cavi. Ma non sempre questo è possibile. Come fare, quindi? L’alternativa è acquistare e installare un amplificatore TV da interno.
Un amplificatore TV è necessario quando ci sono dei problemi di ricezione da non poter risolvere con impianti più elaborati o quando non si vogliono effettuare lavori.
Il metodo migliore, più semplice ed efficace per amplificare il segnale TV è quello di utilizzare un amplificatore TV da interno, ma ci sono anche un altro paio di metodi semplici ed efficaci che il nostro esperto ti mostrerà!
LEGGI ANCHE: Solidarietà Digitale dove vedere Film e Serie TV gratis
Un amplificatore TV da palo è ideale nelle zone in cui la ricezione generale del segnale TV è scarsa. Bisogna installarli all’esterno, collegandoli direttamente all’antenna, e il solo costo dell’amplificatore varia dai 20 € ai 50 €, escluso il costo dell’antennista.
Compra su Amazon il modello Fracarro 23710 amplificatore da palo MAP4r3UU 22/40dB (32,88 €)
Gli amplificatori TV da interno, invece, sono molto più semplici da installare ed economici. Sono autoalimentati e basta collegarli ad una presa elettrica per poter amplificare il segnale di uno o più TV senza bisogno di altri dispositivi. Il costo varia dai 15 € ai 30 € e potrai tranquillamente installarlo da solo.
Anche come prova, acquistare un amplificatore TV da interno è spesso più economico che chiamare un antennista solo per controllare cosa non vada nel tuo impianto.
Spesso ci si può confondere tra antenne TV da interno e amplificatori TV da interno. La differenza è semplice:
Per poter installare un amplificatore TV la procedura è estremamente semplice:
Scegli le migliori antenne TV da interno a meno di 30 €!
Una valida opzione, nel caso in cui solo in una parte della casa il segnale TV non prenda bene o per evitare di dover spendere più denaro per vari decoder di tv a pagamento, è quella di utilizzare dei ripetitori TV.
Un ripetitore TV è in grado di trasmettere il segnale televisivo da una stanza all’altra, da una TV all’altra, così da non aver bisogno di antenne o amplificatori. In questo modo potrai non solo risolvere il problema della ricezione, ma anche diffondere Sky o altri servizi pay-tv su altri televisori anche senza gli appositi decoder.
Ecco le tipologie di ripetitori TV da poter utilizzare:
Il problema dell’utilizzo dei ripetitori, però, è la mancanza di scelta di un canale differente dalla fonte. Siccome i ripetitori inviano un segnale da un’altra TV, sulla TV che riceve il segnale potrai vedere solo quello che viene visto sulla TV che trasmette il segnale, senza poter cambiare canale.
L’installazione di un’amplificatore TV da interno è un’operazione estremamente semplice, in quanto basta comprare il dispositivo e collegarlo alla corrente, all’antenna e alla TV. Semplice ed efficace, ma non sempre un amplificatore TV da interno può bastare.
In questi casi, ci sarà bisogno dell’aiuto di un tecnico antennista, un professionista esperto, per poterti aiutare. Nello specifico per:
LEGGI ANCHE: Come regolare lo schermo della TV in modo semplice
Ti è piaciuto l’articolo? Continua a seguire l’esperto, leggi le ultime news di Tv Facile.
Vuoi essere aggiornato sul mondo della TV? Iscriviti alla nostra newsletter o seguici sulla nostra pagina Facebook.
Sei pronto per vedere il tuo programma preferito ma il canale di Sky non si vede? Rilevi problemi di ricezione dei canali…
La tv digitale terrestre è già arrivata nelle case degli italiani del nord Italia, della Campania, del Lazio e della Sardegna, e…
Scopri insieme all’esperto quando parte nella tua regione lo Switch Off del nuovo digitale terrestre DVB-T2. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha…
Cosa è il Bonus TV 2019? A chi spetta? Come richiederlo per l’acquisto di un TV o un decoder del nuovo digitale…
Lascia un commento
Devi loggarti per inviare un commento