Fonte immagine: https://nst.sky.it/
Guardare i programmi di Sky in famiglia può essere complicato. Tu vuoi guardare qualcosa, tua moglie o tuo marito vuole guardare qualcos’altro e i vostri figli vogliono vedere qualcos’altro ancora. Come fare a poter vedere Sky in stanze diverse contemporaneamente?
Ci sono diversi metodi per poter guardare Sky in HD da schermi diversi e su più TV contemporaneamente, ufficiali e non ufficiali, e la guida dell’esperto te li spiegherà tutti in maniera semplice ed efficace.
LEGGI ANCHE: Come vedere Sky senza parabola
Uno dei migliori metodi per poter vedere i programmi di Sky in più stanze è utilizzare Sky Q Platimun, un servizio di Sky che consente di guardare diversi contenuti Sky su un numero di TV che va da 2 a 5 dispositivi e utilizzarne fino a 2 in contemporanea.
Se hai già Sky Q Platinum installato a casa, ma rilevi dei problemi di collegamento tra i vari puoi consultare la guida dell’esperto per risolvere ogni problema di connessione.
In ogni caso, Sky Q Platinum è una modalità di collegamento multiplo che ha un costo di installazione. Permette una visione in più stanze ed è un sistema interattivo che offre un’esperienza personalizzata, contenuti in 4K, e l’uso di programmi diversi in schermi differenti.
Ma se non hai bisogno di tutti questi dettagli?
La scelta migliore, in questo caso, è Sky Multiscreen.
LEGGI ANCHE: Come sintonizzare il telecomando Sky e Sky Q
Se da abbonato Sky non hai già installato Sky Q e sei in possesso di un decoder più datato a casa, un metodo più economico per vedere i programmi della pay-tv in più stanze è utilizzare Sky Multiscreen (ex Multivision) che ti permetterà di poter vedere i programmi Sky su diversi TV contemporaneamente.
Sky Multiscreen è un servizio offerto da Sky che ti permetterà di poter guardare i contenuti del tuo abbonamento fino a quattro TV diversi anche in contemporanea. Per poterlo attivare è necessario attivare un abbonamento speciale aggiuntivo che fornirà un ulteriore decoder da collegare all’impianto satellitare. È inoltre richiesta in modo opzionale una linea internet di casa per monitorare l’uso dei decoder.
Sky Multiscreen ha un costo di attivazione di 50 €, incluso l’intervento del tecnico e include anche Sky Go Plus, con il quale potrai guardare i contenuti del tuo abbonamento con altri 4 dispositivi non in contemporanea come smartphone, tablet e PC.
È proposto in due versioni:
Per saperne di più sul servizio o magari per disdirlo (recentemente ha subito degli aumenti di listino) vai alla guida dedicata a Sky Multiscreen.
Se sei un abbonato e sei dotato di un secondo decoder Sky satellitare (Sky, My Sky, Sky HD, My Sky HD) e di una parabola, fino a qualche tempo fa era possibile utilizzare la smart card su questo secondo dispositivo anche in una seconda casa per vedere i programmi.
Questa pratica (semivietata da Sky) consentiva di vedere tutti i canali lineari del tuo abbonamento, ma aveva anche degli inconvenienti: sul decoder principale (senza tessera) era impossibile fare le registrazioni programmate, e sul secondo decoder non sono attive le funzioni di registrazione e l’on demand.
L’assenza prolungata della tessera Sky sul decoder principale provoca inoltre la disattivazione dell’associazione della smart card con il dispositivo.
LEGGI ANCHE: Come risparmiare con Sky e ottenere sconti sull’abbonamento
Se hai scollegato la tessera Sky dal decoder principale o vuoi utilizzare la smart card su un altro decoder devi provare a riassociarla. Vediamo come fare con una riconfigurazione manuale:
Esiste un altro metedo più tecnico per portare i programmi di Sky su un altro schermo di casa: l’HDMI Extender. Sono dei dispositivi che permettono di trasportare un segnale HDMI su due o più televisori. Il trasmettitore andrà collegato vicino al decoder e al ricevitore vicino alla TV di destinazione.
Il collegamento tra trasmettitore e ricevitore può essere realizzato tramite Kit Powerline oppure con un lungo cavo Ethernet. Ovviamente, in questo modo sugli altri televisori sarà trasmetto lo stesso canale Sky che si vede nel primo TV.
La soluzione più semplice è utilizzare l’HDMI extender con i Kit Powerline, così da non dover posare il cavo ethernet. Devi avere necessariamente un rete internet a casa e un rete elettrica unica. Devi acquistare un Kit con un doppio dispositivo.
Compralo su Amazon: TP-Link TL-PA4010P KIT AV600 Nano Powerline
Il procedimento è semplice:
La seconda soluzione, un po’ più difficile, è utilizzare un HDMI extender e posare il cavo Ethernet, da poter effettuare solo se ci sono tubature nel quale potrai far passare il cavo ethernet attraverso due o più stanze e due o più TV.
Si tratta di un lavoro complesso, ma ecco come fare:
Se non è possibile utilizzare Sky Go, Sky Multiscreen o un HDMI extender, l’ultima soluzione che ti rimane per vedere Sky in più stanze è un modulatore DVB-T HD. Si tratta di un procedimento abbastanza complesso, quindi la cosa migliore da fare è affidare il lavoro ad un antennista professionista.
Il modulatore DVB-T HD è uno strumento che modula il segnale audio/video in uscita dal decoder Sky su un canale terrestre. In pratica, va a creare un Mux personalizzato (dal decoder Sky, ma anche da un lettore DVD, Blu-Ray o altri sistemi simili) con tanto di canale e frequenza che può essere visto da qualsiasi TV con decoder DVB-T HD in casa.
Compralo su Amazon: Anadol – Modulatore HDMI Singolo, da HDMI a DVB-T
Ecco come poter utilizzare il Modulatore DVB-T HD per poter vedere Sky in più stanze:
La prima cosa da fare è collegare il modulatore DVB-T HD al decoder di Sky con un cavo HDMI e poi all’antenna del digitale terrestre. Per farlo devi scegliere tra i vari metodi in base al posizionamento, dalle frequenze utilizzate o alla struttura dell’impianto.
Uno dei metodi è quello di collegare gli ingressi dell’antenna che non sono utilizzati dal centralino TV oppure di interporre il modulatore sulla linea di discesa.
Il problema può nascere nel caso in cui l’impianto dell’antenna è condominiale, e quindi centralizzato. Prima di poter suddividere il segnale, bisogna intercettare il giusto segnale d’ingresso del tuo appartamento.
Se sei abbonato a Sky Go puoi vedere i programmi del tuo abbonamento collegando un PC/Mac a una seconda TV attraverso un cavo HDMI. Vedi qui come fare.
LEGGI ANCHE: Come configurare il 4K HDR con Sky Q se non funziona sul tuo TV
Ti è piaciuto l’articolo? Continua a seguire l’esperto, leggi le ultime news di Tv Facile.
Vuoi essere aggiornato sul mondo della TV? Iscriviti alla nostra newsletter o seguici sulla nostra pagina Facebook.
Sei pronto per vedere il tuo programma preferito ma il canale di Sky non si vede? Rilevi problemi di ricezione dei canali…
Sei un appassionato di serie tv e film? In casa hai una vecchia Tv o una Smart Tv non aggiornata? Solitamente guardi…
Vuoi vedere Amazon Prime Video in Tv ma non sai come fare? Sei un appassionato di film e serie TV ma vorresti…
Vuoi scoprire come collegare l’iPhone alla TV? Per farlo basta solo avere a disposizione tutti gli strumenti giusti. La procedura non è…
Lascia un commento
Devi loggarti per inviare un commento