Disney+ è il nuovo servizio di streaming della casa di intrattenimento Topolino. Una piattaforma non dissimile da altri competitor come Netflix, Amazon Prime Video, Hulu (ora di proprietà della Disney) e molti altri.
Seppur in ritardo rispetto alle altre piattaforme di streaming, il servizio streaming e on demand parte con un grosso vantaggio: il catalogo ricchissimo di film amati da tutto il mondo. Disney, infatti, può vantare il proprio catalogo di film e Serie TV, quello Marvel, quello del mondo di Star Wars e ora anche della 21st Century Fox.
Ma quando uscirà Disney+ in Italia? Quanto costerà l’abbonamento? Quale sarà il catalogo della piattaforma?
LEGGI ANCHE: Come guardare la TV online in streaming Gratis
Le prime date d’uscita, ovviamente, erano quelle che riguardavano il mercato inglese e internazionale: il 12 novembre 2019 negli Stati Uniti, in Canada e in Olanda e il 19 novembre 2019 in Australia e Nuova Zelanda.
La data d’uscita in Italia di Disney+ è stata rivelata pochi giorni prima del suo debutto americano e poi successivamente anticipata: il 24 marzo 2020. Molto più in là rispetto ad altre nazioni, ma in concomitanza con le date d’uscita in altre nazioni europee.
LEGGI ANCHE: Apple TV Plus come funziona, prezzo, uscita, contenuti
I prezzi degli abbonamenti a Disney+ sono molto concorrenziale rispetto ad altri servizi concorrenti:
Dal 24 febbraio sino al 23 marzo sulla piattaforma di streaming sarà possibile pre abbonarsi a un prezzo unico scontato: 59,99 € l’anno.
In totale, al lancio, il catalogo Disney+ sarà composto da:
Nello specifico, ecco alcuni contenuti:
Ovviamente, si tratta solo dell’inizio. Disney ha già stilato un piano per i prossimi 5 anni che intende portare le serie TV a oltre 50, gli episodi disponibili di serie a oltre 10.000 e molto altro. Incluse novità per quanto riguarda il mondo Marvel e Star Wars.
LEGGI ANCHE: Rakuten TV: cos’è e come funziona la tv in streaming
Per quanto riguarda i contenuti Marvel, su Disney+ ci saranno solo i film del Marvel Cinematic Universe, ma anche tutte le vecchie serie animate (Spider-Man, IronMan, gli X-Men, Hulk, i Fantastici 4 e altre) e tutto il materiale televisivo e cinematografico fin ora prodotto. Avengerse: Endgame, ad esempio, è stato disponibile fin da subito con numerose scene extra.
Oltre a questo, ci saranno anche numerose Serie Tv originali:
Il discorso fatto per la Marvel vale anche per i contenuti dell’universo di Star Wars. Oltre a tutti i film della saga di Star Wars, infatti, ci saranno numerosi contenuti originali:
LEGGI ANCHE: Apple TV Plus come funziona, prezzo, uscita, contenuti
La piattaforma online sarà disponibile su:
LEGGI ANCHE: Come vedere i programmi di La7 in streaming in diretta e on demand
Ti è piaciuto questo articolo? Allora continua a seguire l’esperto, leggi le ultime news di Tv Facile.
Vuoi essere sempre aggiornato sul mondo della TV e sulle nostre guide? Iscriviti alla nostra newsletter o seguici sulla nostra pagina Facebook.
Sei un appassionato di serie tv e film? In casa hai una vecchia Tv o una Smart Tv non aggiornata? Solitamente guardi…
Sei un abbonato alla pay-tv? Ti piacerebbe vedere i film e le Serie TV di Netflix con lo stesso decoder? Come puoi…
Sei un abbonato a Sky Fibra? Vorresti avere il nuovo sistema Sky Q? Bene, da fine settembre 2019 è disponibile l’aggioramento a…
Amazon Prime Video ti terrà compagnia nelle giornate di fine estate? Sono diverse le novità in arrivo legate alle serie tv che…
Lascia un commento
Devi loggarti per inviare un commento