Fonte foto: www.tpi.it
Strano ma vero, una delle nazioni ospitanti non parteciperò agli Europei Under 21 2019 di calcio, ossia il San Marino. L’Italia, invece, sarà presente tra le squadre partecipanti, insieme alle altre 11 nazionali. Ecco le nazioni che parteciperanno a questa sfida: Italia, Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Francia, Germania, Inghilterra, Polonia, Romania, Serbia, Spagna.
Il campionato europeo è stato diviso in Girone A, Girone B e Girone C e le squadre che si scontreranno nei vari gironi saranno, rispettivamente: Girone A con Italia, Spagna, Polonia, Belgio; Girone B con Germania, Danimarca, Serbia, Austria e Girone C con Inghilterra, Francia, Romania, Croazia.
Gli ospiti degli Europei Under 21 2019 di calcio saranno l’Italia e San Marino, che ospiteranno la competizione dal 16 giugno 2019 al 30 giugno 2019. Si tratta della 22esima edizione di questa competizione, che si terrà in sei differenti città: Bologna, Cesena, Reggio Emilia, Serravalle, Trieste e Udine.
Questa competizione determinerà le squadre che andranno alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Ancora non si conosce il numero di squadre che si potranno qualificare per le prossime Olimpiadi, ma durante gli Europei 2015 furono le quattro squadre semifinaliste ad essere qualificate per le Olimpiadi.
La Rai trasmetterà tutte le partite del campionato in TV, in chiaro, sul digitale terrestre e su Tivùsat. Potranno essere viste su Rai 1 HD, Rai Sport HD e Rai Sport 1 HD. Oltre che sul digitale terrestre, potrete vederli anche su Sky, sui canali satellitari 5001, 5501 e 227.
Le partite potranno anche essere viste in diretta streaming, gratuitamente, attraverso la piattaforma di streaming della Rai RaiPlay. Una volta entrati nell’app, potrete trovarle le varie partite da seguire live nella sezione “Dirette” e potrete guardarle su PC, talbel, smartphone o Smart TV.
L’Italia si trova nel Girone A del campionato, insieme a Spagna, Polonia e Belgio. Una sfida non proprio semplice per gli Azzurri di Luigi di Biagio. Le partite di qualificazione si terranno:
Le partite clou dell’evento saranno tre, le due Semifinali e la Finale, che si terranno negli ultimi tre giorni di Giugno. Con precisione, le partite si terranno:
Le squadre che avanzeranno fino alle semifinali saranno quelle che raggiungeranno il primo posto nei loro rispettivi gironi e la seconda migliore di tutti i tre gironi.
Fonte: www.goal.com
Le partite di qualificazione dei gironi inizieranno a partire dal 16 giugno 2019 al ritmo di due partite al giorno fino al 24 giugno 2019. Le fasi a gironi del campionato saranno divise in tre giornate di tre giorni l’una. Oltre le partite dell’Italia, le due Semifinali e la Finale, ecco il calendario di tutte le partite:
Prima Giornata:
Seconda giornata:
Terza Giornata:
Ti è piaciuto l’articolo? Continua a seguire l’esperto, leggi le ultime news di Tv Facile.
Vuoi essere aggiornato sul mondo della TV? Iscriviti alla nostra newsletter o seguici sulla nostra pagina Facebook.
Hai mai sentito parlare di IPTV? Sei curioso di sapere come funziona la TV via internet? Ma è un servizio legale o…
Vuoi vedere il tuo programma preferito in TV, ma la tua postazione è già occupata? Nessun problema, l’esperto ti spiega come guardare…
Quando iniziano i Mondiali di Calcio Femminile 2019? Dove si può vedere in TV l’ottava edizione dei Campionati Mondiali di calcio in…
Sei alla ricerca di un po’ di divertimento oppure vuoi passare una serata spensierata, da solo o in compagnia, guardando un film…
Lascia un commento
Devi loggarti per inviare un commento