Se da alcuni giorni non riesci a usufruire del servizio TV di Sky, non vedi alcuni canali o non puoi utilizzare alcuni servizi interattivi e on demand, e sei certo che il disservizio arrivi solo da Sky, secondo quanto scritto nella Carta dei Servizi del tuo abbonamento, sei autorizzato a fare reclamo e a chiedere un rimborso e un indennizzo per il servizio non fruito.
Innanzitutto verifica che non si tratti di un problema tecnico del tuo impianto satellitare o del tuo decoder e TV, o che non sia determinato dalla condizioni meteo avverse che disturbano il segnale satellitare (se hai un abbonamento sat), oppure dalla linea internet che hai casa (in caso di abbonamento fibra). Vedi qui sotto come verificarlo.
Se hai verificato che il disservizio è imputabile solo da Sky, puoi fare un reclamo ufficiale. È semplice:
Ad ogni reclamo verrà assegnato un codice identificativo tracciabile. Sky si impegnerà a valutare la fondatezza del reclamo e a comunicare l’esito della valutazione o la definizione del reclamo entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione, informandoti, tramite comunicazione email o messaggio sul televisore (bmail), telefonata o messaggio di testo (sms), lettera scritta via posta prioritaria. In caso di accoglimento del reclamo, Sky ti informerà circa i provvedimenti, le misure idonee ed i tempi necessari a rimuovere le irregolarità riscontrate e a ripristinare i pregiudizi arrecati.
Come specificato nell’articolo 10 della Carta dei Servizi di Sky, se hai inviato un reclamo e non hai risolto la problematica segnalata, potrai rivolgerti ad alcuni organismi per la risoluzione delle controversie, attivando una specifica procedura. In caso di controversie con Sky, prima di proporre ricorso in sede giurisdizionale, dovrai esperire il “tentativo obbligatorio di conciliazione” innanzi al Co.re.com (Comitato Regionale per le Comunicazioni) competente per territorio o agli altri organismi di composizione extragiudiziale. L’Agcom (l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) mette a disposizione anche questo strumento sul web per le controversie: conciliaweb.agcom.it.
Qualora il tentativo di conciliazione abbia avuto esito negativo, potrai chiedere all’Agcom, o ai Co.re.com competenti (muniti di apposita delega), di definire la controversia oppure potrai promuovere azione in sede giurisdizionale. In caso di mancato pagamento, Sky potrà sospendere il Servizio fermo restando che, qualora hai effettuato un pagamento solo parziale e l’omesso pagamento riguardi addebiti oggetto di contestazione, con riferimento ai quali hai correttamente e tempestivamente instaurato una procedura di reclamo o di conciliazione innanzi al Co.re.com competente per territorio o agli altri organi di composizione extragiudiziale, oppure una procedura di definizione della controversia innanzi all’Agcom, o ai Co.re.com muniti di apposita delega, Sky non sospenderà il Servizio.
Nel caso di mancata o ritardata attivazione della Smart Card per cause imputabili a Sky, oltre 48 ore dalla richiesta, ovvero nel caso di sospensione o cessazione del Servizio in mancanza dei presupposti, ovvero in assenza del previsto preavviso, potrai richiedere un indennizzo per ogni giorno di ritardo o di sospensione pari ad 1 € al giorno fino al massimo di 90 €.
In caso di mancata visione di un evento pay per view, debitamente ordinato, per causa imputabile a Sky (esclusi gli eventi atmosferici, le interferenze ed altri fenomeni non controllabili da Sky), avrai diritto allo storno e/o rimborso del prezzo dell’evento non fruito. Se la mancata visione riguardi un intero evento pay per view trasmesso in diretta, Sky ti riconoscerà, oltre allo storno e/o rimborso di cui sopra, un indennizzo pari ad 1 evento pay per view.
In caso di interrotta visione di un canale pay tv edito da Sky, per causa ad essa imputabile (esclusi gli eventi atmosferici, le interferenze ed altri fenomeni non controllabili da Sky), se l’interruzione superi la durata di un’ora, avrai diritto ad un indennizzo pari a 2 eventi pay per view.
Se l’interruzione supera le 24 ore, oltre all’indennizzo di cui sopra, avrai diritto allo storno e/o rimborso della quota parte del prezzo mensile del Servizio acquistato (in funzione della durata e portata dell’interruzione).
Qualora a causa di interventi di manutenzione, ampliamento o miglioramento del Servizio effettuate da Sky, l’interruzione del Servizio dovesse durare per più di 2 (due) giorni, Sky ti riconoscerà uno sconto applicabile in uno dei successivi canoni di abbonamento. Se ti senti danneggiato dal disservizio causato da Sky puoi infine richiedere un indennizzo seguendo la procedura specificata nel paragrafo su come fare reclamo.
Ti è piaciuto l’articolo? Continua a seguire l’esperto, leggi le ultime news di Tv Facile.
Vuoi fare disdetta Sky e non sai come fare? Ecco tutti i consigli utili per scoprire come disdire l’abbonamento Sky per qualsiasi…
Vuoi sapere come collegare Sky a Internet per accedere a Sky On Demand? Sai già che puoi usufruire di questo servizio anche…
Sei un cliente Sky per il digitale terrestre? Nel tuo impianto TV usi una Smart CAM di Sky o di Mediaset Premium?…
Hai un problema con l’impianto satellitare TV? Vuoi informazioni sul tuo abbonamento Sky? Vuoi disdire o inserire un nuovo pacchetto Sky nel…
Lascia un commento