Fino qualche anno fa, sino ai primi anni dell’introduzione della tv digitale terrestre, la TV Svizzera era visibile nelle regioni del Nord Italia grazie alla ritrasmissione dei programmi della RSI (la tv nazionale elevetica – Radiotelevisione Svizzera di Lingua Italiana) su alcuni canali regionali come TRS e Videostar.
Le trasmissioni della RSI fino a giugno 2019 erano visibili solo nelle zone di confine vicino al territorio nazionale svizzero. Si poteva ricevere infatti sulle frequenze del digitale terrestre il Mux (vedi qui cos’è un Multiplex) SRG SSR Idèe Suisse che trasmette i canali svizzeri LA1, LA2, SFR 1 e RTS Un, e le radio della media company pubblica svizzera.
Purtroppo dal 3 giugno 2019 la TV Svizzera pubblica (RSI) non è più trasmessa sul digitale terrestre. I segnali tv e i canali di stato elvetici quindi sono spariti dalle normali frequenze televisive e non sono più visibili nè in Svizzera e nè in Italia, ma solo via satellite.
Per continuare a vedere i programmi della TV Svizzera sul digitale terrestre puoi sintonizzare il tuo TV o decoder sul canale 74 e 82. Dal 1° gennaio infatti sbarcherà sulle frequenze del digitale terrestre i nuovi canali Svizzera Italia 82 e SVI 74 che trasmettono una selezione di programmi della RSI.
Il nuovo canale Svizzera Italiana SVI 82 e anche SVI 74 hanno un palinsesto di repertorio della TV pubblica Svizzera con programmi di informazione, intrattenimento, cucina, quiz, documentari, salute.
Il nuovo canale SVI 82 è trasmesso su alcuni Mux Regionali del Nord Italia. Per ricevere il nuovo canale fai una sintonizzazione automatica del tuo TV o decoder.
Se dopo il 1° gennaio 2019 non riesci ancora a vedere SVI 82 sul tuo decoder o TV alla numerazione LCN 82, fai una sintonizzazione manuale (vedi qui come fare) del Mux La9. Parte della programmazione è trasmessa anche sul canale Telecampione (75) presente sullo stesso multiplex. Ecco le frequenze per regione:
Il nuovo canale SVI 74 è trasmesso su alcuni Mux Regionali del Nord Italia. Per ricevere il nuovo canale fai una sintonizzazione automatica del tuo TV o decoder.
Se dopo il 1° gennaio 2019 non riesci ancora a vedere SVI 74 sul tuo decoder o TV alla numerazione LCN 74, fai una sintonizzazione manuale (vedi qui come fare). Ecco le frequenze per regione:
La nuova emittente SVI 74 è sintonizzabile nelle regioni del Nord Italia anche sui Multiplex regionali di Telecity.
Dal 1° marzo 2020 i programmi della RSI saranno trasmessi in Lombardia e in Piemonte anche da Telereporter (LCN 13) sul Mux Telecolor frequenza 51 UHF (714 MHz)..
I programmi della RSI, in particolare informazione e trasmissioni culturali e di intrattenimento, sono visibili gratuitamente sui portali web www.tvsvizzera.it e www.rsi.ch sul portale on demand Play RSI o, sui dispositivi digitali (smartphone e tablet), attraverso le due app gratuite tvsvizzera.it e Play RSI.
Molti programmi però non sono visibili all’esterno dei confini svizzeri per questi di diritti di visione nazionali.
Vuoi vedere gratis i canali inglesi sulla TV? Non sai cosa fare per seguire i programmi TV di lingua inglese dall’Italia? …
La TV in salotto è occupata dallo zio? Nella tua zona non si riceve Canale 5 HD sul digitale terrestre? Non hai…
Ma si può vedere Italia 1 HD su Sky? Se sei un abbonato Sky è possibile vedere i Tg di Sport Mediaset,…
Non sai cos’è TIMvision? Vuoi sapere come funziona la TV on-demand di Telecom che offre film, serie TV e altri contenuti? Segui…
Lascia un commento
Devi loggarti per inviare un commento