La prima giornata del Campionato di Serie A che ha segnato il debutto di DAZN (vedi come vedere gratis le partite di Serie A) in Italia si è rivelata una grande delusione per tutti coloro che hanno deciso di abbonarsi alla pay-tv. Disservizi, assistenza in tilt, Sky Go non funzionante e tanti altri problemi. Per questo motivi in tanti hanno già deciso di disdire il proprio abbonamento Sky prima ancora della scadenza del contratto, mentre sono in aumento anche coloro che non vogliono più usufruire di DAZN (vedi come disdire l’abbonamento a DAZN).
Hai un abbonamento a Sky ma vuoi chiedere la disdetta perché non sei soddisfatto dei servizi offerti? La prima cosa da fare è reperire online il modulo da compilare per la disdetta. Nella maggior parte dei casi, quando si decide di rescindere dal contratto, il servizio clienti contatta l’abbonato per proporgli un’offerta più conveniente. Questa quindi potrebbe essere una buona opportunità per continuare a usufruire dei servizi offerti dalla pay-tv a un prezzo scontato.
Di solito quando non si è soddisfatti di un prodotto si tende a contattare il servizio clienti. Anche per disdire Sky è possibile fare la stessa cosa provando a telefonare al numero indicato sul sito ufficiale oppure a contattare il servizio clienti via chat. Fino ad oggi Sky non ha messo a disposizione dei propri clienti un numero verde, ma il primo recapito utile da chiamare è il 02 917171. Un altro numero a pagamento è il 199 100 400 che prevede un costo massimo di 15 centesimi al minuto per le chiamate da numero fisso, escluso lo scatto alla risposta, mentre per le chiamate da cellulare applicata è quella stabilita dall’operatore. Inoltre quest’ultimo servizio è attivo dalle ore 8.30 alle 22.30.
Inoltre Sky mette a disposizione dei propri clienti anche un sms di assistenza disponibile al numero 39.39.100.400. Quando si scrive il messaggio bisogna inserire anche il codice cliente. Il centralino provvederà a contattarti entro un paio d’ore. Anche questo sms prevede un costo e anche in questo caso dipende dal vostro operatore telefonico e dal vostro piano tariffario.
In ogni caso se hai già deciso di procedere con la disdetta Sky devi compilare i moduli necessari che sono disponibili nell’area clienti sul sito ufficiale di Sky Italia e selezionare uno dei documenti disponibili sotto la dicitura Contratto Sky, Sky e Fastweb validi per i contratti Sky via satellite, Sky via fibra, Sky sul digitale terrestre e Sky&Fastweb. A questo punto bisogna scaricare il modulo adatto alle proprie esigenze scegliendo tra tre opzioni e ricordandosi di compilarlo inserendo il proprio codice cliente.
I moduli vanno scaricati sul proprio PC in formato PDF cliccando su Salva e, dopo averli compilati e firmati, devono essere inviati tramite PEC a Sky (all’indirizzo skyitalia@pec.skytv.it o servizioclientisky@pec.skytv.it) oppure spediti allegando una copia di un documento d’identità valido tramite raccomandata A/R all’indirizzo Sky Casella Postale 13057 – 20141 Milano.
È possibile inoltre seguire sul sito di Sky il percorso guidato per fare disdetta o recesso: https://assistenza.sky.it/percorsi-guidati/disdetta-abbonamento
Mentre in questa pagina puoi trovare i moduli ufficiali per la disdetta: https://www.sky.it/assistenza/info-disdetta/moduli?intcmp=funneldisd_link_clienti_moduli
Tutti coloro che intendono disdire Sky prima della scadenza del contratto dovranno fare i conti con i costi di disattivazione, ma in alcuni casi ci sono delle promozioni che prevedono anche delle penali. Per quanto riguarda i costi prima di tutto occorre specificare che di solito l’annullamento del contratto Sky avviene entro un mese, quindi probabilmente dovrai pagare anche l’abbonamento per il mese successivo a quello in cui hai ufficialmente inviato la disdetta.
Se annulli il contratto Sky prima della sua scadenza naturale dovrai pagare 11,53 euro per i costi di disattivazione, ma devi considerare che potrebbe esserti chiesto un costo ulteriore come “rimborso” in base a ciò che era previsto dalle tue promozioni nel momento in cui hai stipulato il contratto. Per questo motivo ti consigliamo di leggere attentamente le Condizioni Generali di Abbonamento Residenziale Satellite Sky oppure di chiedere informazioni via chat al Servizio Clienti.
Dopo aver visto come fare disdetta di un abbonamento Sky e con Sky & Fastweb è giunto il momento di scoprire la procedura da seguire per gli abbonamenti TIM Sky. Anche in questo caso bisogna collegarsi al sito ufficiale di Sky per scaricare i moduli elencati sotto la dicitura Contratto TIM Sky – fibra o ADSL e scegliere tra tre opzioni.
Dopo aver compilato tutti i campi, il modulo di disdetta deve essere firmato e inviato a Sky tramite PEC (skyitalia@pec.skytv.it o servizioclientisky@pec.skytv.it) o raccomandata A/R all’indirizzo Sky Italia s.r.l. c/o Telecom Italia S.p.A., Servizio Clienti, Casella Postale 111, 00054 Fiumicino (RM).
Se hai sottoscritto l’offerta congiunta Sky Fastweb che unisce telefono su rete fissa e internet con la pay-tv, puoi disdire entrambi i servizi oppure solo uno di essi. Al solito puoi effetturare:
Per restituire le apparecchiature devi rivolgerti presso un qualsiasi centro Sky Service della tua città. E’ importante sottolineare che, dopo aver disdetto il contratto, è necessario restituire il decoder e tutte le apparecchiature fornite da Sky entro 30 giorni dalla cessazione perché sono previste delle penali da 21 a 150 euro per ogni dispositivo non consegnato. Inoltre tutte le apparecchiature devono essere restituite nelle confezioni originali.
La procedura da seguire per disdire l’abbonamento a NOW TV è molto più semplice. In questo caso infatti il cliente ha deciso di sottoscrivere un abbonamento mensile che può essere disdetto in qualsiasi momento e senza alcun costo di disattivazione. Il rinnovo dell’abbonamento però avviene in modo automatico e quindi per disdirlo è necessario collegarsi alla pagina iniziale di NOW TV ed accedere al proprio account. A questo punto ti consigliamo di contattare l’assistenza clienti Sky per disdire Now Tv.
Now Tv Sport arriva in HD. Scopri con noi in che modo Sky intende contrastare la concorrenza di DAZN.
I tuoi amici continuano a spoilerarti i finali di Narcos, Daredevil, Black Mirror o Orange is the New Black? È giunta l’ora di fare un abbonamento al servizio di streaming e on demand tv di Netflix.
Lascia un commento
Devi loggarti per inviare un commento