Se non riesci a sintonizzare il tuo TV con i nuovi canali Focus o TV8, oppure il segnale di Canale 5 HD si oscura ongi 10 secondi, oppure ancora non sai come ricevere i nuovi canali di Sky a pagamento, prima di chiamare un antennista, prova a risolvere da solo il problema. Il metodo più veloce ed efficace è quello di fare una sintonizzazione manuale. Qui puoi vedere come fare il procedimento della sintonizzazione manuale con il tuo TV o decoder.
Se non funziona, prima di chiamare un antennista prova le 5 opzioni low cost (meno di 30 euro) per risolvere il problema. L’esperto ha preparato una guida con 5 metodi low cost (al di sotto dei €30) per migliorare la qualita’ del segnale TV digitale terrestre.
Verifica se il tuo televisore ha fra le voci del menù la ricerca manuale. Se è possibile inserire manualmente i canali, cerca qui sotto il canale TV che non ricevi fra la lista e le frequenze dei canali del digitale terrestre trasmessi a livello nazionale, e inserisci il numero del canale (o il valore della frequenza espresso in MHz) con i tasti del telecomando per lanciare una sintonizzazione manuale.
(trasmette su canali differenti a seconda delle regioni nelle bande VHF e UHF. Consulta qui le liste dei canali per regione, province e città.)
(canale 30 della banda UHF, frequenza 546 Mhz. In Sardegna canale 49 UHF, frequenza 698 Mhz)
(canale 26 della banda UHF, frequenza 514 Mhz. In Sardegna canale 43 UHF, frequenza 650 Mhz)
(canale 40 della banda UHF, frequenza 626 Mhz. In Sardegna canale 41 UHF, frequenza 634 Mhz)
(canale 11 VHF, frequenza 219.5 Mhz. A seconda delle zone: canale 5 VHF, frequenza 177.5 Mhz, canale 9 VHF, frequenza 205.5 Mhz)
Fire Stick e’ il modo semplice e immediato per avere accesso – senza antenna – a tutti i contenuti di Netflix, Amazon Prime Video, YouTube, Infinity e DAZN in TV.
(canale 52 UHF, frequenza 722 Mhz. In Sardegna canale 50 UHF, frequenza 706 Mhz. In provincia di Sassari e Oristano canale 54 UHF, frequenza 738 Mhz. In Liguria dal 3 febbraio, in Toscana e nelle province di Latina, Viterbo e Roma dal 21 aprile canale 58 UHF, frequenza 770 Mhz.)
(canale 36 UHF, frequenza 594 Mhz. In Sardegna canale 46 UHF, frequenza 674 Mhz)
(canale 38 UHF, frequenza 610 Mhz. In Sardegna canale 29 UHF, frequenza 538 Mhz. In Sicilia e Reggio Calabria canale 24 UHF, frequenza 498 Mhz)
(canale 49 UHF, frequenza 698 Mhz. In Sardegna canale 52 UHF, frequenza 722 Mhz. In provincia di Sassari e Oristano canale 58 UHF, frequenza 770 Mhz)
(canale 56 UHF, frequenza 754 Mhz. In Sardegna canale 42 UHF, frequenza 642 Mhz. In Sicilia e Reggio Calabria canale 54 UHF, frequenza 738 Mhz)
Vuoi vedere gratis le partite di Serie A e Serie B in streaming su DAZN?
(canale 50 UHF, frequenza 706 Mhz. In Sardegna canale 38 UHF, frequenza 610 Mhz. In Liguria dal 3 febbraio, in Toscana e nella provincia di Viterbo dal 21 aprile canale 23 UHF, frequenza 490 Mhz. Nelle province di Roma e Latina, nella zona Ovest della Lombardia, in Piemonte e in provincia di Piacenza, canale 37 UHF, frequenza 602 Mhz.)
(canale 37 UHF, frequenza 602 Mhz. In Sardegna canale 22 UHF, frequenza 482 Mhz
(canale 47 UHF, frequenza 682 Mhz. In Sardegna canale 56 UHF, frequenza 754 Mhz)
(canale 55 UHF, frequenza 746 Mhz)
(canale 48 UHF, frequenza 690 Mhz. In Sardegna canale 26 UHF, frequenza 514 Mhz. In Liguria, Toscana, Umbria e provincia di Viterbo canale 42 UHF, frequenza 642 Mhz)
(canale 25 UHF, frequenza 506 Mhz. In Sardegna, Liguria, Toscana, Umbria, Roma e provincia di Viterbo canale 59 UHF, frequenza 778 Mhz)
Prova la TV online di Netflix. Migliaia di film e serie TV, senza antenna.
>> Scopri insieme all’esperto cos’e’ Netflix e come vederlo GRATIS
(canale 44 UHF, frequenza 658 Mhz. In Sardegna, Liguria, Toscana, Umbria e provincia di Viterbo canale 32 UHF, frequenza 562 Mhz)
(Friuli-Venezia Giulia, Veneto canale 33 UHF, frequenza 570 Mhz. In Sardegna canale 27 UHF, frequenza 522 Mhz. In Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e parte delle Marche canale 42 UHF, frequenza 642 Mhz. In Emilia-Romagna, Marche canale 54 UHF, frequenza 738 Mhz)
(canale 57 UHF, frequenza 762 Mhz. In Calabria del sud e in Sicilia sul canale 32 in UHF, frequenza 562 Mhz)
Posizionamento siti web motori di ricerca – Ottimizzazione SEO
La tv digitale terrestre è arrivata a fine 2010 in tutte le regioni del nord Italia. Dopo le regioni della Sardegna, del…
Hai cambiato televisore ed hai smesso di ricevere RaiUno, Canale 5 o La7? Fino a ieri Mediaset Premium si vedeva e da oggi…
Lo switch-off ha creato non pochi grattacapi, ma ha anche fatto apparire nuovi canali sul tuo televisore. La numerazione dei canali è cambiata…
Nella tua città da qualche tempo è avvenuto il fatidico switch-off della tv analogica. Munito di nuovissimo decoder hai affrontato con coraggio…
Lascia un commento
Devi loggarti per inviare un commento